venerdì 11 novembre 2011

L'Everest Inquinato


Dopo notizie quotidiane di vulcani rimpinzati di rifiuti di ogni genere, laghi che inghiottono rifiuti tossici e mari oscurati da immondizie, pare quasi che alla notizia dell’Everest inquinato non restiamo poi così sorpresi.

Ma non c’è da assuefarsi, questo è ovvio, soprattutto se si pensa che la vetta più alta al mondo, una montagna sacra, è ricoperta da 10 tonnellate di rifiuti di cui oltre 400 chili sono escrementi umani. Questi i calcoli del gruppo ambientalista Eco Everest Expedition

Per questo l’Associazione Eco Himal, promotrice del progetto Saving Mount Everest 2011-2012, ha proposto di costruire delle toilette sul tetto del mondo. Questa proposta ha, però, suscitato molto clamore e qualche polemica. Si possono installare dei gabinetti su un monte sacro? Dubbi spirituali assalgono i locali “Ne andrà del nostro Karma?” e materiali “Il ghiaccio potrebbe spostarsi e finir giù”.

Al governo nepalese l’ardua sentenza.

Nessun commento:

Posta un commento